La Fai Sport conclude i campionati italiani di società al 12° posto su 41 associazioni sportive iscritte con un bottino di 7.586,96 punti totali.
Nella classifica della Coppa Italia femminile il nostro gruppo conquista il 7° posto nella Coppa Italia femminile e l'8° posto in quella maschile rispettivamente con 9.424,54 punti e 14.177,92 punti.
Nella finale del trofeo futuri campioni Antonio Fantin sale sul secondo gradino del podio con 33"94 nei 50 stile libero e il record dells categoria ragazzi (classe S7) migliorando notevolmente il risultato dello scorso anno. Altro record di categoria nella gara sui 100 dorso con il tempo di 1'29"62 e nella gara sulla distanza dei 400 stile libero con il tempo di 5'44"89 e 819 punti FINP senza bonus.
Si qualificano ai campionati italiani assoluti di Bergamo Katia Aere nei 100 stile libero (classe S7), Valentina Zanmarchi nella gara sui 50 dorso (classe S3) e Eleonora Dal Paos nella stessa gara nella classe S5.
Andranno a Bergamo anche Andrea Nadalet che si è qualificato sulla distanza dei 100 rana (classe SB9) e Antonio Fantin che ha ottenuto il pass nei 50 stile libero, nei 100 dorso e nei 400 stile libero..
Linda Cricco ha partecipato alla prima competizione nella classe S7 competendo sui 100 dorso ottenendo il tempo di 3'19"01, nei 50 stile libero e sui 100 stile libero.
Esordio anche per Luca Perencin che ha partecipato nei 50 dorso della classe S4 e nei 50 stile libero.
Torna alle competizioni Stefano Quai dopo quasi due anni di stop forzato gareggiando nei 100 stile libero della classe S2 nei 50 dorso e nei 50 stile libero.
Hanno dato il loro contributo al successo della spedizione:
Alan DaneluttI nei 50 e nei 100 metri dorso e nei 50 stile libero. (classe S1)
Andrea Sepulcri nei 100 e 50 metri stile libero e nei 50 metri dorso (classe S3)
Daniela Tuttino nei 50 e 100 metri stile libero e nei 50 dorso (classe S5).
Gabriele Picco nei 50 e 100 stile libero della classe S7 e i 100 rana nella classe SB8.
Elena Albanese nei 100 metri stile libero,nei 100 dorso, e nei 50 stile libero (classe S7)
Francesco Bonello nei 50 metri stile libero e nei 100 dorso (classe S8).
Thomas Lavia nei 50 e nei 100 metri stile libero e nei 50 dorso (classe S9).
Nella staffetta 4x50 stile libero feminile hanno partecipato le atlete: Zanmarchi - Dal Paos - Albanese - Tuttino ottenendo 380 punti FINP.
Nella staffetta 4x50 stile libero maschile hanno partecipato gli atlet:i Malmassari - Perencin - Sepulcri - Nadalet regalando alla squadra 313 punti.
La staffetta 4x100 stile libero femminile formata dalle atlete: Dal Paos - Cricco - Albanese - Aere dona alla Fai Sport 423 punti.
Infine la staffetta 4x100 stile libero maschile formata da Picco - Lavia - Nadalet - Fantin guadagna 514 punti
Hanno supportato, sopportato e sostenuto tutti gli atleti i tecnici: Marta Morandini, Eleonora Pines, Maria Grazia Vigna, Roberta Londero e Alex Tonini assieme ai volontari: Giacomo Biasutti e Nino Longo sotto la supervisione del Presidente Giorgio Zanmarchi.
Gara in casa per gli atleti della Fai Sport.
Il 28 e 29 maggio 2016 si svolgeranno i campionati italiani di nuoto per società. Parteciperanno alla competizione 18 atleti (6 donne e 12 uomini).
Nella classe S1 Alan Danelutti sarà impegnato nei 50 e nei 100 metri dorso e nei 50 stile libero.
Nella classe S2 Stefano Quai e Andrea Malmassari si cimenteranno nei 50 dorso e nei 50 e 100 stile libero.
Nella classe S3 Valentina Zanmarchi gareggerà nei 50 e 100 stile libero e nei 100 dorso. Andrea Sepulcri sarà impegnato nei 100 e 50 metri stile libero e nei 50 metri dorso.
Nella classe S5 Eleonora Dal Paos affronterà i 50 e 100 metri stile libero e i 50 dorso. Stesse gare per Daniela Tuttino.
Nella classe S6 Fabio Urli sarà impegnato nei 50 e 100 metri stile libero e nei 100 dorso.
Adriano Nicoli affronterà i 50 e 100 stile libero nella classe S6 e i 100 rana nella classe SB6.
Nutrito il gruppo nella classe S7 che vedrà in gara Elena Albanese nei 100, nei 50 metri stile libero e nei 100 dorso e Katia Aere nei 50 e nei 100 metri stile libero e nei 50 delfino.
Gabriele Picco affronterà i 50 e 100 stile libero della classe S7 e i 100 rana nella classe SB8.
Antonio Fantin sarà impegnato nei 100 stile e 100 dorso sempre della classe S7 e nell'impegnativa gara dei 400 metri stile libero.
Francesco Bonello gareggerà nei 50 metri stile libero e nei 100 dorso della classe S8.
Andrea Nadalet affronterà i 50 e 100 metri stile libero della classe S9 e i 100 rana della classe SB9.
Thomas Lavia gareggerà nei 50 e nei 100 metri stile libero e nei 50 dorso sempre nella classe S9.
Gara particolarmente emozionante per Linda Cricco e Luca Perencin che dovranno ricevere la classe di appartenenza. Linda si cimenterà nei 50 e 100 stile libero e nei 100 dorso. Luca affronterà i 50 dorso e i 50 metri stile libero Si tratta della prima gara ufficiale importante per i nostri due atleti.
Concluderanno le gare le staffette 4x50 e 4x100 stile libero maschili e femminili (punti 20 e punti 34).
I campionati si svolgeranno nella splendida piscina olimpionica del pala Ge.Tur di Lignano Sabbiadoro. In bocca al lupo a tutti!
Ricordiamo che la gara non prevede tempi limite di classificazione e vedrà la partecipazione delle migliori società italiane nel nuoto paralimpico. L'ingresso è gratuito. Vi aspettiamo.
Esultanza e vittorie per i nostri atleti in terra toscana.
Al campionato italiano di nuoto a Poggibonsi i nostri ragazzi tornano con un bottino di 13 medaglie
Giulia Rizzi, Marco Budai e Laura Malisan diventano campioni d'Italia nella gara dei 25 metri stile libero. Nella stessa gara Anna Collini conquista l'argento. e Youssef Akabli la medaglia di bronzo.
Marianna Padovan e Daniele del Frate sfiorano il podio
Nei 25 metri dorso Youssef Akabli conquista l'oro, Anna Collini e Giulia Rizzi salgono sul terzo gradino del podio, Medaglia di legno per Marco Budai che conclude la sua prova al quarto posto.
Marco Bianco regala un bronzo alla Fai Sport nella gara dei 25 metri a delfino
Nei 50 metri dorso Laura Malisan e Chiara Lavagi si aggiudicano la vittoria. Beatrice Bonavolontà e Valentina Comentale salgono sul secondo gradino del podio. Terzo posto per Alessandra Rispoli, Silvia degano e Adnan Liubovic.Medaglia di legno per Marianna Padovan ed Elisabetta Citossi che chiudono quarte.
Nei 50 metri a stile libero Elisabetta Citossi e Valentina Comentale si aggiudicano la gara. Chiara Lavagi sale sul secondo gradino del podio. Terzo posto per Alessandra Rispoli e Daniele Del Frate,
Silvia Degano, Adnan Liubovic, Marco Bianco e Beatrice Bonavolontà concludono la propria fatica al quarto posto.
A Poggibonsi (SI) si svolgerà il Campionato Italiano di nuoto FISDIR 2016.
Grande festa di sport e divertimento per i nostri ragazzi. Saranno ben 16 gli atleti impegnati in gara dal 6 all'8 maggio 2016
Saranno impegnati nella gara dei 25 metri stile libero:
Anna Collini, Giulia Rizzi, Marianna Padovan, Laura Malisan, Joanne Nevin, Marco Budai, Youssef Akabli e Daniele Del Frate
Affronteranno la gara dei 25 metri dorso:
Anna Collini, Giulia Rizzi, Marco Budai, e Youssef Akabli
Si cimenteranno nei 50 stile libero:
Silvia Degano, Marco Bianco, Beatrice Bonavolontà, Elisabetta Citossi, Chiara Lavagi, Alessandra Rispoli, Valentina Comentale, Daniele Del Frate, Adnan Liubovic
La gara sui 50 metri dorso vedrà protagonisti:
Silvia Degano, Beatrice Bonavolontà, Elisabetta Citossi, Chiara Lavagi, Marianna Padovan, Laura Malisan, Joannne Nevin, Valentina Comentale, Alessandra Rispoli, e Adnan Liubovic
Marco Bianco affronterà i 25 metri farfalla.
In bocca al lupo a tutti!! Le gare si svolgeranno presso la piscina comunale di Poggibonsi ad ingresso libero
Ai campionati giovanili a Pescara piove ... oro!
Elena Albanese si aggiudica il primo posto sul podio nei 100 dorso con il tempo di 2'37"46 ed un secondo oro nei 50 stile libero con 1'16"79.
Andrea Nadalet conquista l'oro nei 100 rana e il record italiano assoluto con il tempo di 1'25"80 e la medaglia d'argento nei 50 stile con il crono di 33"87.
Antonio Fantin con il tempo di 1'15"97 si aggiudica l'oro nei 100 atile libero e un'altra medaglia del metallo più pregiato nei 100 dorso con il tempo di 1'28"77.
Gabriele Picco vince due ori nei 100 dorso fermando il cronometro a 2'18"27 e nei 50 stile libero con il tempo di 56"51.
In staffetta i nostri ragazzi chiudono con un buon quarto posto.