La FAI SPORT vince il trofeo Atlantis di Gemona ottenendo 16 medaglie, 11 ori, 3 argenti e 2 medaglie di bronzo)
Hanno partecipato alla manifestazione gli amici della Società Nuoto Gemonese, la Adus Triestina Nuoto, la Asd Gorizia Nuoto, l'Unione Nuoto Friuli e L'acqua Marina Trieste,
La manifestazione era aperta alle società regionali FINP e FISDIR.
Complimenti a tutti i ragazzi e agli organizzator!
La FAI SPORT ha partecipato al 3* trofeo Aquatic 2025 aperto alle società paralimpiche probenienti da tutta Italia e chiudendo al quinto posto complessivo su 13 società partecipanti
La competizione, organizzata dall'Unione Nuoto Friuli ASD si è svolta nell'Impianto Bell'Italia Village di Lignano Sabbiadoro, ormai noto in tutta Europa e che ospita competizioni di livello nazionale ed internazionale.
La gara ha visto la partecipazioni di atleti con disabilità fisica e sensoriale (FINP) e atleti con disabilità intellettivo relazionale (FISDIR)
Dopo la tappa a Gemona del Friuli la stagione agonistica FINP e FISDIR è proseguita a Cividale con buone prestazioni da parte degli atleti,
La tappa di Gemona si è conclusa con un bottino di 11 ori 5 argenti e 2 bronzi,
La gara a Cividale si è completata con un totale di 12 medaglie (5 ori 4 argenti e 3 bronzi).
Grazie al miglioramento delle condizioni sanitarie, alla volontà e alla tenacia della FAI SPORT siamo riusciti ad ottenere spazi acqua presso la piscina del Palamostre di Udine, a partire da lunedì 7 giugno.
Per ora l'attività riprenderà solo all'esterno, nella vasca da 50 metri.
Grande gara per i nostri atleti ai campionati assoluti estivi appena conclusi nella città varesina.
È una vera pioggia d'argento per i nostri colori!
Conquista il secondo gradino del podio Eleonora Dal Paos nei 50 dorso e nei 100 stile libero della classe S4
Medaglia dello stesso metallo per Valentina Zanmarchi nei 50 dorso della classe S3
Anche Luca Perencin è salito sul secondo gradino del podio, sia neii 50 che nei 100 stile libero e nei 50 dorso nella classe S1
Terzo gradino del podio, invece, per Eleonora Dal Paos nei 50 stile libero e per Thomas Lavia nei 100 stile S5, al suo esotdio ad un campionato italiano assoluto.