Il nostro atleta Davide Virgolini è stato confermato nel suo ruolo di Disability Access Officer.
Continua nel migliore dei modi la collaborazione tra la FAI SPORT e l'Udinese Calcio.
In uno dei migliori e più moderni stadi d'Europa la gestione degli accessi per le persone con disabilità è affidata, giustamente, ad una persona disabile, il nostro atleta, Davide Virgolini, appunto.
"Lo faccio perchè amo l'Udinese" afferma Davide (da sempre grande tifoso della squadra friulana).
Gli unici problemi? Nel settore ospiti i disabili non riescono a vedere la partita perchè i tifosi si alzano in piedi (fino ad ora si tratta dell'unico caso in cui i posti per le persone con disabilità sono presenti anche in curva ospiti per permettere alle persone con disabilità della squadra avversaria di vedere la partita assieme ai propri sostenitori).
Da "Il Messaggero Veneto" del 20-09-2019
Domenica 18 agosto si è tenuta la gara di pesca a Portis (frazione di Venzone) a cui hanno partecipato 20 dei nostri atleti, assistiti da pescatori volontari.
Tuttii gli atleti hanno raggiunto il massimo numero massimo di 5 trote che era possibile pescare, secondo il regolamento.
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti, portando il loro saluto,
il Sindaco di Gemona del Friuli Roberto Revelant, il Vice Sindaco di Venzone Stefano Di Bernardo ed il Sindaco di Moggio Udinese Giorgio Filaferro.
Si è rinnovato anche quest'anno il sodalizio tra FAI SPORT, le Freccie Tricolori e il gruppo Ferrari Easy Race. Nonostante il tempo incerto i piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale si sono esibiti per gli atleti della FAI SPORT e i loro ospiti.
Anche i piloti del Club Ferrari Easy Race hanno partecipato all'evento facendo vivere agli atleti delle splendide emozioni a bordo delle loro meravigliose vetture (Ferrari, Lamborghini e quest'anno anche Subaru Sport).
Non è mancato il supporto del gruppo di imprenditori italo-lussemburghesi di AEDIL.
Guarda lo speciale sull'evento realizzato da Udinews TV
Guarda il video tratto dalla trasmissione Effemotori andata in onda su Telefriuli il primo maggio 2019
Per vedere la versione integrale del servizio su Telefriuli fai clic su questo link
La FAI SPORT è stata protagonista di un evento unico, nel sabato precedente la cinquantesima edizione della Barcolana, la regata velica più popolare, partecipata e importante al mondo.
Grazie alla collaborazione con il "patron" della manifestazione, Mitja Gialuz, agli armatori della Lega Navale Italiana ed ai nonni di Federico Baici (triestini, da sempre appassionati di vela e figura importanti dell'organizzazione), i nostri atleti hanno potuto vivere un'esperienza fantastica.
Ospiti durante la mattinata, all'assemblea della Lega Navale Italiana, avrebbero dovuto salire su una barca adattata e senza barriere che può essere governata da un disabile in carrozzina con l'assistenza di un velista normodotato. Putroppo le avverse condizioni meteo non hanno consentito di effettuare questa uscita in mare.
Le sorprese, però non erano affatto finite. Infatti gli atleti sono saliti a bordo della nave scuola della Marina Militare "Amerigo Vespucci".
Ad attenderli sullo splendido veliero, il Comandante dell'Amerigo Vespucci Stefano Costantino, il Presidente della Società Velica di Barcola e Grignano e di Barcolana Mitja Gialuz, il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e l'Assessore alla cultura e allo sport del Friuli Venezia Giulia Tiziana Gibelli.
Un ringraziamento ai Corpo delle Crocerossine di Trieste, per il supporto che ha permesso a chi era in carrozzina di salire sul Vespucci.
Appuntamento il prossimo anno, nel capoluogo giuliano, in occasione di "Trieste nuota".
Questa è la dedica fatta ad una persona speciale, da parte di una persona altrettanto straordinaria.
Il testo che segue è riportato senza correzioni ed è stato scritto da Marco Budai con la tecnica della comunicazione facilitata.

